Sei in: News » Informazione e Attualità » La prevenzione parte anche dalla cucina
09/02/2014, 23:40

La prevenzione parte anche dalla cucina

Teoria e pratica al corso che si terrà a Montesilvano il 10 e 11 febbraio

Si svolgerà a Montesilvano il 10 e 11 febbraio 2014 una corso teorico-pratico dal titolo "La prevenzione delle malattie croniche in cucina - Evitare i tumori mangiando sano e con gusto", tenuto dal prof. Franco Berrino,  direttore del Dipartimento di Medicina preventiva e predittiva dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano.

Il tema centrale è la prevenzione di malattie attraverso una sana alimentazione che vedrà nella giornata del 10  l’intervento di luminari in materia :il prof. Ettore Cianchetti, il dott. Donato Natale, il dott. Giuliano Pandoli, e il dott. Enrico Lanciotti. Nella giornata dell’11 febbraio, presso l’Orangerie del ristorante Nini di Montesilvano Colle, si svolgerà, invece,  un corso teorico-pratico sulla salute in cucina. Si vedranno quali cambiamenti mentali e materiali è importante apportare, come utilizzare l’energia del fuoco, quali utensili occorrono, quali pentole usare e quali è meglio evitare. Si conoscerà l’importanza di variare il taglio delle verdure, l’uso del cereale integrale, dei legumi e come preparare dei dolci di buona qualità senza ingredienti dannosi; l’importanza delle zuppe e di alcuni ingredienti nuovi per la nostra cultura ma importanti da conoscere; l’effetto del cibo sullo stato emotivo.  Informazioni importanti verranno date sugli effetti dell’alimentazione moderna come carne, latte e latticini, zuccheri raffinati, dolcificanti artificiali, coloranti, soft drink.

Elena Alquati e il dott. Berrino si alterneranno tra informazioni scientifiche e pratiche, abbracciando il tema filosofico per trasmettere consapevolezza alle persone, e spiegando l’importanza di cucinare con il cuore perché dalla cucina parte la salute della famiglia e della società.

Il numero massimo dei partecipanti per la seconda giornata è di 40; costo di partecipazione euro 50,00. Alle ore 20.30 dell’11 febbraio sempre presso il ristorante Nini si svolgerà una cena, formulata e presentata dal dott. Berrino ed Elena Alquati al prezzo di euro 35,00.
Parte del ricavato sarà devoluta all’associazione Ail sez. interprovinciale Pescara-Teramo Onlus.

Info e prenotazioni: Piera 085 4689174.

Franca Nocera