Cinghiali ladroni e pericolosi, occorre volontà e fattibilità per cambiare le cose.
La Coldiretti Abruzzo torna all'attacco
“Dopo anni di confronti, convegni, seminari e tavole rotonde è arrivato il momento di agire. Basta chiacchiere!". E’ l’imperativo...
Cultura- 2a Edizione de‘L’Iguana’Premio Castello di Prata Sannita
Bando di concorso per più sezioni. Scadenza 8 maggio 2015
Il Premio nasce dall’ideazione e progettazione di Esther Basile, Maria Stella Rossi e Lucia M. Daga, finalizzata a creare una rete di...
Il pastore abruzzese non è più penalizzato
Il Decreto Ministeriale che fissa le disposizioni applicative per la nuova Politica agricola comunitaria sancisce che per avere diritto ai fondi...
Tornare alla terra per seminare futuro è il binario di Treno Verde
Fermata: Pescara
Venerdì 6 marzo al binario 1 della stazione centrale di Pescara ci sarà il Treno Verde, la storica campagna nazionale di Legambiente e Gruppo...
‘Minima Fiera della neoruralità – Scambio di semi 2015’: una fiera che sa di antico ma opera nel presente!
A Sulmona nel Parco all’Abbazia di Santo Spirito al Morrone il 28 feb e il 1°marzo.
L’evento organizzato dall’Associazione Movimento Zoè, ci condurrà nei giorni di sabato e domenica prossimi, nei locali del Parco...
Coldiretti: addio ai diritti di reimpianto, nuovi servizi e newsletter per le imprese vitivinicole e nuova proposta.
Trentaduemila ettari di superfici vitate di cui ben 17 mila dedicati a Montepulciano (53%), una produzione media di oltre 3milioni e mezzo di...
Bene l’export! Prossimo bersaglio Expo2015!
Le esportazioni italiane chiudono il 2014 facendo registrare il record storico per le esportazioni di prodotti agroalimentari e bevande nazionali...
A lezione di lenticchie: dal produttore al giovane consumatore
Imparare fin da piccoli a mangiar sano!
Bella iniziativa quella organizzata dal Gal Gran Sasso Velino: una lezione “a” filiera corta per molti studenti aquilani che vogliono imparare...
Risultati soddisfacenti per l’Abruzzo nel settore vitivinicolo e nell’agroalimentare
E’ dato certo che in Italia aumenta la produzione alimentare e delle bevande facendo registrare un + 0,6% nel 2014 rispetto all’anno...
Cento allevatori abruzzesi in Campidoglio contro il ‘furto’ della giuncata e della scamorza abruzzese
Seicento allevamenti bovini ad indirizzo lattiero-caseario, 15mila capi adulti e quasi 800mila quintali di produzione per un comparto latte che...


