Sei in: News » Informazione e Attualità » La famiglia De Cecco guarda oltre l’orizzonte
11/04/2013, 15:58

La famiglia De Cecco guarda oltre l’orizzonte

L’eccellenza del Made in Italy abruzzese

Poche sono le aziende che possono permettersi di investire 30 milioni per dare uno schiaffo alla crisi ed agganciare la ripresa. Il Pastificio De Cecco di Fara San Martino, ha investito nello stabilimento di Villa Caldari di Ortona con due nuove linee produttive, uno per formati lunghi ed uno per formati corti, e che vanno ad aggiungersi al carnet di 280 tipi di pasta conosciuti  ed apprezzati in tutto il mondo. Ciò porterà ad incrementare la produttività  di duemila  quintali di pasta in ventiquattrore .  L’aumento della produttività sarà inoltre rispettoso delle caratteristiche qualitative e organolettiche della tradizione aziendale.  Con un contratto di sviluppo, la Regione ha contribuito col 7% dell’ammontare dell’investimento.

 La De Cecco leader mondiale nella produzione di pasta , olio extra vergine, salse , orgogliosamente Made in Italy, rappresenta un forte segnale di un Abruzzo che resiste e che produce lavoro e ricchezza, poiché ha fatto della qualità e della tradizione il suo cavallo di battaglia preservando il patrimonio qualitativo della materia prima anche con tecnologie di ultima generazione ma che mantengono invariati i tradizionali metodi di impasto ed essiccazione.

Il Gruppo De Cecco  ha voluto festeggiare a tavola questa nuova scommessa. Ai fornelli, nelle mense dei tre siti di Ortona, Fara San Martino e Pescara, la De Cecco ha chiamato tre chef pluri-stellati Michelin: Gennaro Esposito, Mauro Uliassi e Heinz Beck. In cinquecento a tavola per la gioia di dipendenti ed ospiti in una giornata dal sapore indimenticabile e per guardare oltre la crisi globale .

a cura della redazione