Sei in: Enogastronomia » Cibo e Vino » Tacconelli pecorino e cardo
Tacconelli pecorino e cardo

Lorenzo Pace , presidente dell’Associazione Cuochi Pescara, propone un primo davvero gustoso fatto con il formaggio pecorino di Farindola e il cardo, ingrediente tipico del Natale
Ingredienti:
Per i ‘tacchunille’: 150 gr di pecorino di Farindola; 50 gr di farina di grano tenero 0; un uovo intero e un tuorlo.
Per il cardo: 300 gr di cardo; 1 gr d’aglio rosso di Sulmona; 25 gr d’olio extra vergine d’oliva dop aprutino-pescarese; sale q.b.
Per guarnire: 20 gr di mosto cotto; buccia di purtehalle (arancia) grattugiata.
Amalgamare con la farina il pecorino grattugiato, aggiungere le uova. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per un’ora.
Stendere l’impasto dello spessore di 2 millimetri, tagliare delle strisce larghe mezzo centimetro e ritagliare in obliquo, ottenendo dei rombi. I tacconelli vanno lessati per 2 minuti.
Per la salsa: lessare il cardo tagliato a cubetti, raffreddarlo in acqua e ghiaccio, frullarlo e passarlo al setaccio. Portare l’olio a 80° con l’aglio, lasciarlo raffreddare e unirlo al cardo. Regolare di sale.
Presentazione: mettere la salsa al centro, sistemare sopra i tacconelli, decorare con alcune gocce di mosto cotto. Irrorare con un filo d’olio extra vergine d’oliva e completare con la polvere di purtehalle (ottenuta con la buccia delle arance, sbucciate con il pelapatate, fatte seccare per 2 ore in forno a 80° e, una volta raffreddate, frullarle e passarle al setaccio)
Ottimo abbinamento il Trebbiano d’Abruzzo ‘Altare’