Sei in: Enogastronomia » Cibo e Vino » Il nettare della fontana, ma non è acqua!
04/07/2017, 18:19

Il nettare della fontana, ma non è acqua!

Immaginate una fontana che sgorga Montepulciano d’Abruzzo nei calici, immaginate di entrare lì dove una citazione di Omar Khayyàm , poeta persiano,  recita: ‘….bevi vino, chè non sai donde sei venuto; sii lieto, perché non sai dove andrai’, immaginate di entrare in un’antica botte e sentirvi vino. Non è immaginazione ma la reale accoglienza della tenuta Dora Sarchese a Caldari di Ortona che apre i rubinetti solo nelle grandi ricorrenze.

L’idea è nata da due viaggiatori, Dina Cespa e Luigi Narcisi, che durante il Cammino di Santiago de Compostela, hanno incontrato, durante il percorso, la famosa fontana di vino della Bodegas Irache a Navarra. Così hanno deciso di replicarla in Italia, in Abruzzo a Caldari ed inaugurata nell’ottobre 2016 , dopo aver istituito il Cammino di San Tommaso, un’associazione organizzatrice di itinerari turistici e spirituali. Per raggiungere la fontana, progettata dall’architetto Rocco Valentini, non è necessario percorrere per forza il Cammino di San Tommaso, essendo allocata all’interno della tenuta, ma quasi sicuramente non zampillerà per visitatori sciolti. 

Franca Nocera