Sei in: Cultura & Turismo » Lunario Agricolo » Previsioni Agricole
Previsioni Agricole
Agosto 2013

Calante dal 1° al 5 e dal 22 al 31
ORTO – Continuare la raccolta dell’aglio conservandolo in luogo fresco e ben areato. Seminare in semenzaio all’aperto radicchio estivo, spinacio e valerianella. Preparare il terreno, concimandolo e irrigandolo per il trapianto di fragola, cavolo e scarola. Raccogliere le abbondanti produzioni di ortaggi per la conservazione. FRUTTETO – Legare e, se necessario, cimare i germogli delle viti per favorire l’arieggiamento dei grappoli e nella prima metà del mese diradarli per evitare marciumi. GIARDINO – Eliminare sulle piante i fiori appassiti: questo impedisce la produzione di semi e stimola la pianta a produrre nuovi fiori. CANTINA – Preparare le attrezzature per la prossima vendemmia.
Crescente dal 7 al 20
ORTO – Seminare in semenzaio all’aperto lattuga da taglio. Trapiantare, verso fine mese, radicchio di Verona. FRUTTETO – Continuare la raccolta dei frutti ben maturi e dei piccoli frutti per il consumo fresco. GIARDINO – Dividere i cespi delle perenni come alisso e aubrezia, orami sfiorite, e trapiantare le giovani piante in terreno ricco di humus in luogo fresco e ombreggiato. Preparare talee di garofani, gerani e fucsie, prelevando porzioni del fusto di circa 20 cm, lasciando solo 2-3 foglie in cima; si pongono in miscuglio di torba e sabbia, lasciandole in luogo ombreggiato e nebulizzando acqua costantemente.