Sei in: Cultura & Turismo » Arte » 'Il Graal in Abruzzo'
16/10/2012, 16:20

'Il Graal in Abruzzo'

Il nuovo libro di Nicoletta Camilla Travaglini

“Il Graal in Abruzzo”,  della scrittrice abruzzese Nicoletta Camilla Travaglini, che ha raccolto le possibili tracce del Santo Graal  nelle terre degli Abruzzi dove sembra  aver lasciato profondi segni del suo probabile passaggio sia a livello antropologico che archeologico.

Lanciano e i suoi Miracoli Eucaristici, le sue Chiese, la storia di Longino e della lancia del destino; Atessa, la processione del Graal e le inquietanti testimonianze simboliche che al Graal rimandano; San Giovanni in Venere, in cui potrebbero essere stati custoditi la Sacra Reliquia e i molti, terribili segreti legati all’ordine del Tempio; Vasto, la Spina della Corona di Gesù e la tradizione del Toson d’oro; Manoppelo e la Veronica; e poi ancora San Buono, Liscia, Pollutri… Luoghi, appunto, e personaggi, come Celestino V, la Famiglia di Sangro, i Del Balzo, gli Orsini, i De Ocre, i D’Avalos, solo per citarne alcuni, la cui natura enigmatica e contraddittoria rende spesso ancora più misteriosa ed eccentrica la soluzione dell’arcano.

Nicoletta Camilla Travaglini  laureata in lingue straniere, traduttrice internazionale accreditata presso l’UNESCO, ha curato mostre fotografiche sulle più svariate tematiche che spaziano dall’archeologia, alla poesia, all’ecologia e al mistero. Ha scritto alcuni libri per ragazzi rielaborando leggende locali, ha collaborato e collabora con diversi giornali e riviste di taglio antropologico, culturale e turistico. Ha collaborato nella realizzazione di mostre di archeo-astronomia nel nord Italia. Ha realizzato numerosi lavori sulle tradizioni locali del territorio per riviste estere.

Redazione